Le Grotte dei Saraceni, trattasi di un percorso percorribile da persone di tutte le età in quanto presenta tre "porte di ingresso": una ad Atena Scalo, un'altra nel centro storico, ed una terza che parte dalla C.da Colomba ; da tutti e tre i punti è possibile decidere se effettuare l'intero percorso o solo una parte. Le grotte sono situate lungo il percorso e sono tutte visitabili. Lungo il sentiero sono dislocati vari punti di avvistamento e se si è fortunati da qui è possibile ammirare il falco lanario in volo; di altrettanta bellezza si segnalano i "faraglioni" e alcuni speroni di roccia dalle forme particolari. A metà strada, per gli appassionati, si trova una parete attrezzata per le arrampicate sportive. La Flora del percorso è contraddistinta da distese di leccio, pungitopo, sambuco ed asparagi, particolarmente rigogliosa in primavera vista anche la presenza di orchidee selvatiche.

Le Grotte dei Saraceni, trattasi di un percorso percorribile da persone di tutte le età in quanto presenta tre "porte di ingresso": una ad Atena Scalo, un'altra nel centro storico, ed una terza che parte dalla C.da Colomba ; da tutti e tre i punti è possibile decidere se effettuare l'intero percorso o solo una parte. Le grotte sono situate lungo il percorso e sono tutte visitabili. Lungo il sentiero sono dislocati vari punti di avvistamento e se si è fortunati da qui è possibile ammirare il falco lanario in volo; di altrettanta bellezza si segnalano i "faraglioni" e alcuni speroni di roccia dalle forme particolari. A metà strada, per gli appassionati, si trova una parete attrezzata per le arrampicate sportive. La Flora del percorso è contraddistinta da distese di leccio, pungitopo, sambuco ed asparagi, particolarmente rigogliosa in primavera vista anche la presenza di orchidee selvatiche.

Sentiero delle Grotte dei Saraceni

  • Gratuito
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it