Vallone delle canne - bosco di S. Giovanni - gole rocciose di Ponte S. Cono. L'itinerario si inscrive nel territorio della riserva regionale del Sele Tanagro, percorrendo le sponde fluviali attraverso una folta vegetazione, caratterizzata da salici, giunchi e canneti, oltre che dalla tipica foresta a galleria in cui si inseriscono fitti tratti boschivi con pioppi, frassini, ontani.

Vallone delle canne - bosco di S. Giovanni - gole rocciose di Ponte S. Cono. L'itinerario si inscrive nel territorio della riserva regionale del Sele Tanagro, percorrendo le sponde fluviali attraverso una folta vegetazione, caratterizzata da salici, giunchi e canneti, oltre che dalla tipica foresta a galleria in cui si inseriscono fitti tratti boschivi con pioppi, frassini, ontani.

Itinerario Fluviale

  • Gratuito
Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it