Il Palazzo De Ruggieri, risalente al 1800, fu danneggiato dal terremoto del 1980. Nel palazzo vi è un manoscritto in cui sono riportate le "Regole" della Confraternita dell'Immacolata Concezione risalenti al 1777. Oggi l'edificio è di proprietà della Curia Arcivescovile ed è adibito a museo. Infatti, contiene quadri, scritture, oggetti sacri ed elementi architettonici di discreto interesse, tra cui i resti della Concattedrale di San Gaetano da Thiene caduta durante il sisma del 1980.

Il Palazzo De Ruggieri, risalente al 1800, fu danneggiato dal terremoto del 1980. Nel palazzo vi è un manoscritto in cui sono riportate le "Regole" della Confraternita dell'Immacolata Concezione risalenti al 1777. Oggi l'edificio è di proprietà della Curia Arcivescovile ed è adibito a museo. Infatti, contiene quadri, scritture, oggetti sacri ed elementi architettonici di discreto interesse, tra cui i resti della Concattedrale di San Gaetano da Thiene caduta durante il sisma del 1980.

Palazzo de' Ruggieri

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it