Le collezioni museali esposte rispondono ad una ricostruzione filologica di quella ch’era la quotidianità della gente del Vallo di Diano. Lavoro, vita domestica, usi, tradizioni e religione di un popolo, il cui unico mezzo di sostentamento era il duro lavoro agropastorale. Uno spaccato culturale oltre che sociale di vita famigliare lucana. Una realtà patriarcale meridionale che trova la sua massima espressione nel focolare domestico.

Le collezioni museali esposte rispondono ad una ricostruzione filologica di quella ch’era la quotidianità della gente del Vallo di Diano. Lavoro, vita domestica, usi, tradizioni e religione di un popolo, il cui unico mezzo di sostentamento era il duro lavoro agropastorale. Uno spaccato culturale oltre che sociale di vita famigliare lucana. Una realtà patriarcale meridionale che trova la sua massima espressione nel focolare domestico.

Museo Civico Etnoantropologico

Ottieni indicazioni stradali

Nelle vicinanze

Seleziona la lingua

Seguici su

Iscriviti alla newsletter

Fanno parte del progetto SOUTH ITALY:

Copyright 2017-2019 Rete Destinazione Sud
Aiutaci a migliorare il nostro portale: per suggerimenti o problemi contattaci all’indirizzo info@retedestinazionesud.it